Domestic Private Nutrition Sales Manager
Dott.ssa Giorgia Merazzi
Biologa Nutrizionista
Obiettivo del Corso
Il corso “Bia Start: conoscere e interpretare la metodica BIA” è pensato per i professionisti che desiderano avvicinarsi all’analisi della composizione corporea, sia per coloro che non sono ancora in possesso di un dispositivo BIA, sia per chi ha appena iniziato a utilizzarlo.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza strutturata e approfondita sulla bioimpedenziometria (BIA) e sulla Bioelectrical Impedance Vector Analysis (BIVA), evidenziandone le potenzialità diagnostiche e applicative. Attraverso un approccio chiaro e mirato, i partecipanti apprenderanno:
- I fondamenti teorici e pratici dell’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria.
- I principali fattori che influenzano la misurazione della bioimpedenza.
- L’importanza dei parametri bioelettrici per lo studio qualitativo della composizione corporea, con particolare attenzione a:
– Biavector e Angolo di fase.
– Valutazione dello stato nutrizionale e dell’idratazione.
– Stime numeriche relative ai compartimenti corporei.
Il corso fornirà inoltre strumenti pratici per integrare queste metodologie nel contesto professionale, con applicazioni in ambito nutrizionale, supportando un approccio personalizzato ed efficace alla gestione della salute e del benessere.
Programma
Ore 09:30 Inizio lavori
- Composizione corporea: come e perché
- Cosa è l’analisi di Impedenza Bioelettrica: dall’analisi multifrequenza all’analisi BIVA
- Applicazioni dell’analisi BIA e BIVA su soggetti sani, nell’obesità, nel malnutrito sottopeso e nello sportivo
- L’analisi in pratica
- Esecuzione di un test
- Regole e protocolli di misura da rispettare
- Inserimento di un’analisi nel software Bodygram Dashboard 3.0
- Come si elabora un’analisi, varie tipologie di report disponibili
Ore 13.30 Fine lavori
Modalità di Partecipazione
La partecipazione al corso è gratuita e si svolgerà in modalità presenziale presso l’Hotel Berna di Milano.
L’accesso è consentito previa iscrizione, da effettuare attraverso il modulo online dedicato. Si consiglia di completare la registrazione tempestivamente, poiché i posti disponibili potrebbero essere limitati.
Destinatari
Medici, biologi nutrizionisti, dietisti, farmacisti, scienze motorie, personal trainer , altri professionisti della nutrizione
Materiali e Attestati
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:
- Attestato di partecipazione: un certificato ufficiale che attesta la frequenza e il completamento del corso.
L’attestato sarà inviato via e-mail entro alcuni giorni dalla conclusione dell’evento.
Il corso è accreditato per 10 ECM FAD. Il provider invierà entro una settimana il link alla FAD e al questionario.
Ulteriori dettagli e informazioni aggiuntive relative ai materiali formativi o eventuali risorse supplementari saranno comunicati ai partecipanti durante il corso o nella stessa e-mail di invio dell’attestato.
Sede del Corso
Hotel Berna
Via Napo Torriani 18
Tel.02 677311
(a 300 metri dalla Stazione Centrale)
Per Informazioni
Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com