INTERPRETAZIONE DI CASI PRATICI NELLO SPORT&FITNESS: Sottopeso, Estetica o Performance


Corso
Data 10/02/2025
Orari Dalle 21:00 alle 22:00
Relatore/i Dott. Massimiliano Mazzilli
Strength and conditioning e personal trainer
Durata 60 minuti
Disponibilità Posti disponibili
Area Sport & Fitness
Livello Medio

Obiettivo del Corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita delle diverse tipologie di sottopeso, evidenziando come non tutte le condizioni di sottopeso siano uguali.

Così come esiste l’obesità sarcopenica, anche il sottopeso può manifestarsi in modi molto differenti.

Attraverso un’analisi dettagliata della composizione corporea, i partecipanti apprenderanno a distinguere tra un sottopeso di natura estetica, patologica o performante.

Questo approccio permetterà di valutare la qualità del tessuto magro e muscolare, per identificare le necessità specifiche di ciascun caso e orientare gli interventi verso obiettivi personalizzati, finalizzati al miglioramento della salute e della performance.

Programma

Sottopeso: Estetica o Performance

  • Introduzione al Concetto di Sottopeso:- Differenze tra sottopeso estetico, patologico e performante.
    – Rilevanza della composizione corporea nel determinare la qualità del tessuto magro e muscolare del soggetto sottopeso (BIVA)• Implicazioni della Qualità del Tessuto Magro e Muscolare– La qualità del muscolo come indicatore di salute e performance.- Differenza tra massa magra e massa muscolare: impatti metabolici e funzionali.- Come l’allenamento e la nutrizione influenzano la composizione corporea e la qualità del tessuto muscolare.• Il sottopeso performante– Quando essere leggeri conta. L’importanza della struttura leggera in alcuni ambiti sportivi.

    Casi Pratici e Discussione Interattiva

    – Analisi di casi clinici e atleti con diversi profili di sottopeso.
    – Discussione su come applicare le conoscenze teoriche alla pratica quotidiana e nella gestione dei pazienti/atleti con sottopeso.
    – Discussione di strategie per il monitoraggio continuo della composizione corporea e dell’efficacia degli interventi.

    Conclusioni e Raccomandazioni

    – Sintesi dei punti chiave trattati nel corso.
    – Raccomandazioni pratiche per la gestione del sottopeso, inclusi strumenti di monitoraggio e interventi preventivi.

Modalità di Partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati ad approfondire l’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria in ambito sportivo.

Per accedere all’evento, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il modulo online dedicato. Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno via email il link di accesso alla piattaforma utilizzata per il webinar.

Si raccomanda di verificare la corretta ricezione del link e di accedere alla sessione alcuni minuti prima dell’orario di inizio per garantire una partecipazione fluida e senza interruzioni.

Per eventuali difficoltà tecniche o informazioni aggiuntive, sarà disponibile un supporto dedicato.

Materiali e Attestati

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:

Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i partecipanti come riconoscimento dell’avvenuta formazione, sarà inviato via e-mail entro 24 ore dalla conclusione del corso.

Materiali didattici del corso (riservati ai possessori di Bodygram Dashboard):

  • Slide in formato PDF: contenenti i contenuti principali e i dettagli teorico-pratici trattati durante il corso.
  • Registrazione del corso: per consentire un approfondimento e un riesame degli argomenti affrontati.

Le indicazioni per accedere ai materiali riservati saranno fornite all’interno della stessa comunicazione e-mail.

Per eventuali dubbi o difficoltà, sarà disponibile un servizio di supporto dell’Academy.

Domande e Risposte

Il relatore sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardanti i contenuti trattati durante la lezione, offrendo chiarimenti e approfondimenti in base alle esigenze dei partecipanti.

Per Informazioni

Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com




Newsletter Bodygram

Newsletter

Iscriviti alla newsletter AKERN®: per ricevere continui aggiornamenti scientifici, nuove date dei corsi di formazione e novità dal mondo della composizione corporea.