SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO: Utilizzo della BIVA nel percorso nutrizionale – focus sull’importanza di vettore e angolo di fase


Corso
Data 18/03/2025
Orari Dalle 19:00 alle 20:00
Relatore/i Dott.ssa Alessia Moroni
Biologa Nutrizionista in libera professione
Specializzanda in Scienze dell'Alimentazione c/o Università di Pavia
Ricercatrice c/o Università di Pavia
Durata 60 minuti
Disponibilità Posti disponibili
Area Generale
Livello Avanzato

Obiettivo del Corso

Fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per utilizzare l’analisi vettoriale e l’angolo di fase nella valutazione e nel monitoraggio della composizione corporea e dello stato nutrizionale, ottimizzando gli interventi nel percorso nutrizionale.

Programma

 Introduzione alla BIVA (Bioelectrical Impedance Vector Analysis)

  • Brevi fondamenti teorici dell’analisi vettoriale.
  • Importanza clinica di vettore e angolo di fase nel percorso nutrizionale.

Valutazione della composizione corporea e stato nutrizionale

  • Metodologie per una corretta misurazione.
  • Implicazioni cliniche nella gestione nutrizionale.

 

Interpretazione pratica dei dati

  • Analisi e utilizzo del vettore bioelettrico.
  • Significato e applicazioni dell’angolo di fase.

 

Applicazioni cliniche e monitoraggio

  • Casi pratici di monitoraggio nutrizionale.
  • Strategie per ottimizzare l’efficacia del percorso nutrizionale.

Modalità di Partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati ad approfondire l’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria in ambito sportivo.

Per accedere all’evento, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il modulo online dedicato. Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno via email il link di accesso alla piattaforma utilizzata per il webinar.

Si raccomanda di verificare la corretta ricezione del link e di accedere alla sessione alcuni minuti prima dell’orario di inizio per garantire una partecipazione fluida e senza interruzioni.

Per eventuali difficoltà tecniche o informazioni aggiuntive, sarà disponibile un supporto dedicato.

Materiali e Attestati

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:

Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i partecipanti come riconoscimento dell’avvenuta formazione, sarà inviato via e-mail entro 24 ore dalla conclusione del corso.

Materiali didattici del corso (riservati ai possessori di Bodygram Dashboard):

  • Slide in formato PDF: contenenti i contenuti principali e i dettagli teorico-pratici trattati durante il corso.
  • Registrazione del corso: per consentire un approfondimento e un riesame degli argomenti affrontati.

Le indicazioni per accedere ai materiali riservati saranno fornite all’interno della stessa comunicazione e-mail.

Per eventuali dubbi o difficoltà, sarà disponibile un servizio di supporto dell’Academy.

Domande e Risposte

Il relatore sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardanti i contenuti trattati durante la lezione, offrendo chiarimenti e approfondimenti in base alle esigenze dei partecipanti.

Per Informazioni

Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com




Newsletter Bodygram

Newsletter

Iscriviti alla newsletter AKERN®: per ricevere continui aggiornamenti scientifici, nuove date dei corsi di formazione e novità dal mondo della composizione corporea.