Strength and conditioning e personal trainer
Obiettivo del Corso
Il webinar “Fitness avanzato: dall’allenamento al muscolo” si propone di approfondire il ruolo della composizione corporea come strumento fondamentale per il monitoraggio e l’ottimizzazione della crescita muscolare e della forza.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze per valutare parametri chiave, come la qualità muscolare, la distribuzione dei fluidi e il rapporto tra massa magra e tessuto adiposo.
Attraverso un approccio scientifico, il corso esplorerà come integrare l’analisi della composizione corporea con strategie di allenamento e nutrizione mirate, supportando non solo il raggiungimento di obiettivi estetici, ma anche il miglioramento della performance fisica e della salute complessiva.
Programma
Fitness Avanzato: Dall’Allenamento al Muscolo
- Composizione Corporea: Il Vero Indicatore del Progresso- Il ruolo della composizione corporea nel monitoraggio dei risultati di fitness avanzato.
- Massa Muscolare: Una Stima Fondamentale– Il muscolo come obiettivo funzionale: importanza della crescita muscolare per la forza, la performance e la salute.
– Fattori che influenzano la qualità e la quantità della massa muscolare
– Come stimare e monitorare la massa muscolare: parametri essenziali per valutare il progresso - Fluidi Corporei: Compartimentazione e Performance– Compartimenti dei fluidi corporei: intracellulare, extracellulare e loro impatto sul muscolo.
– Relazione tra idratazione, prestazione fisica e recupero muscolare. - Casi Studio e Discussione Pratica
– Analisi di casi reali di atleti e appassionati di fitness avanzato.
– Interpretazione dei dati di composizione corporea
– Sessione interattiva con domande e risposte per approfondire le tematiche affrontate.
Il corso fornirà ai partecipanti strumenti teorici e pratici per utilizzare la composizione corporea come guida nel raggiungimento di obiettivi di fitness avanzato, supportando un approccio basato su dati e strategie personalizzate.
Modalità di Partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti i professionisti interessati ad approfondire l’analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria in ambito sportivo.
Per accedere all’evento, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il modulo online dedicato. Una volta completata la registrazione, i partecipanti riceveranno via email il link di accesso alla piattaforma utilizzata per il webinar.
Si raccomanda di verificare la corretta ricezione del link e di accedere alla sessione alcuni minuti prima dell’orario di inizio per garantire una partecipazione fluida e senza interruzioni.
Per eventuali difficoltà tecniche o informazioni aggiuntive, sarà disponibile un supporto dedicato.
Materiali e Attestati
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno:
Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i partecipanti come riconoscimento dell’avvenuta formazione, sarà inviato via e-mail entro 24 ore dalla conclusione del corso.
Materiali didattici del corso (riservati ai possessori di Bodygram Dashboard):
- Slide in formato PDF: contenenti i contenuti principali e i dettagli teorico-pratici trattati durante il corso.
- Registrazione del corso: per consentire un approfondimento e un riesame degli argomenti affrontati.
Le indicazioni per accedere ai materiali riservati saranno fornite all’interno della stessa comunicazione e-mail.
Per eventuali dubbi o difficoltà, sarà disponibile un servizio di supporto dell’Academy.
Domande e Risposte
Il relatore sarà disponibile per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardanti i contenuti trattati durante la lezione, offrendo chiarimenti e approfondimenti in base alle esigenze dei partecipanti.
Per Informazioni
Telefono: 055 8315658
E-mail: academy@akern.com